L’agricoltura sintropica è un metodo di coltivazione che mira a creare sistemi agricoli sostenibili e in equilibrio con l’ambiente naturale. Infatti, invece di utilizzare tecniche di coltivazione intensive e monocolture, l’agricoltura sintropica promuove la diversità e l’integrazione tra le colture stesse, così da creare un ecosistema…
Natura
Le mele biologiche del Trentino Alto Adige
Sempre più spesso, persone abituate ad acquistare generi alimentari senza accertarsi dell’effettiva provenienza e dei tanti trattamenti eseguiti, stanno iniziando a cambiare le proprie abitudini, virando su prodotti genuini e biologici. Infatti, è proprio questo il tema dell’articolo di oggi. Tuttavia, andremo a porre il focus…
Tendenze arredo 2022, i colori più usati, ecco quali sono
Si sa, con il passare del tempo le tendenze tendono a cambiare ed evolversi. Questo vale sicuramente per la moda, ma anche per l’arredamento che ogni anno vede l’utilizzo di nuovi colori, forme e fantasie. Per ciò che riguarda le tendenze arredo 2022, queste vedono minimalismo…
Vacanze green, cosa sono e dove andare
Quando si parla di vacanze green, inevitabilmente si fa riferimento a quel binomio che associa i concetti di relax e turismo di tipo sostenibile – o ecosostenibile – e che sta prendendo sempre più piede tra i viaggiatori di tutto il mondo. In buona sostanza, parliamo…
Gli sciroppi del Trentino Alto Adige, artigianali e biologici
Per i seguaci della buona alimentazione, scoprire che alle pendici delle Alpi Venoste vi è un’azienda che fa della genuinità, mediante scelta selezionata di ingredienti 100% biologici, il suo punto di forza, è come ricevere una manna dal cielo. Stiamo parlando sostanzialmente di Alpenpur, la quale…