Questi 4 segnali rivelano che hai bisogno di una consulenza SEO

Qualsiasi azienda, o attività, che vuole emergere nell’economia moderna, deve essere visibile su Internet.

Un’attività che desidera avere successo, un’immagine ben delineata, deve avere, tra le sue forme di comunicazione, un sito Web.

Un sito che sia professionale, visivamente accattivante e facile da navigare sia sui dispositivi fissi sia su quelli portatili.

Oltre ciò, ci sono molte altre cose da considerare.

Una delle cose più importanti che influiscono sul traffico del sito Web è il posizionamento sui motori di ricerca.

Anche se non per la totalità dei visitatori, il ranking sui motori di ricerca è ciò che determina in larga parte quante persone visiteranno un sito web.

Una consulenza in ambito SEO può aiutarti a individuare lacune, problemi, errori ed eventuali penalizzazioni.

Il sito Web viene analizzato attraverso tools specifici e si evidenziano eventuali problemi, più o meno gravi, suggerendo le modifiche necessarie.

In un quadro completo di un’analisi approfondita, il consulente può aiutare la tua attività con qualcos’altro che è parte integrante del successo di qualsiasi azienda: i contenuti.

Tenendo bene a mente quanto detto, la domanda da porsi è: quali sono i segnali da leggere per capire se la tua azienda ha bisogno di un esperto SEO?

SEGNO #1: Il traffico del sito è costantemente in diminuzione

Questo è il segnale più evidente.

Se il traffico del tuo sito web è il calo, probabilmente la tua attuale strategia SEO non è efficace.

Se ti prendi il tempo di analizzare il tuo sito web, probabilmente potrai individuare tu stesso i problemi che stanno causando questo declino.

Se non sei in grado di farlo da solo e vuoi comunque risolvere questo problema, dovrai contattare un consulente SEO esterno o assumerne uno in pianta stabile.

SEGNO #2: Il posizionamento delle keyword di tuo interesse cala costantemente

La visibilità di un sito web si basa principalmente proprio su questo.

Una strategia di posizionamento dei contenuti del tuo sito, che renda visibili i tuoi servizi e prodotti nel momento in cui i clienti li cercano.

Se vuoi essere visibile online, devi avere una strategia SEO che incrementi il ​​tuo posizionamento e, di conseguenza, gli accessi al sito.

Un buon lavoro di analisi dei contenuti, e della struttura del sito web aziendale, può indirizzarti nel capire cosa non è stato fatto nel modo corretto e permetterti d’intervenire.

SEGNO #3: Non ricevi nuovi Lead

Se il tuo sito web è visibile online, dovresti ricevere nuovi contatti.

In caso contrario, la tua attuale strategia SEO non funziona.

Se non ricevi nuovi contatti, devi capirne il motivo.

Potresti aver adottato una strategia di marketing che non trova riscontro nel tuo pubblico.

Le tue offerte potrebbero non essere appetibili o poco chiare.

Un problema frequente nel web marketing è la mancanza di un’analisi preventiva sulla concorrenza, soprattutto se si tratta di un’azienda che offre servizi o prodotti a un pubblico Local, come potrebbe accadere per uno studio medico.

Se non riesci a ottenere nuovi pazienti per il tuo studio medico è chiedere una consulenza di web marketing medico a un consulente specializzato, in grado di risolvere questo problema.

SEGNO #4: Non sei sicuro di come ottimizzare i tuoi contenuti

I contenuti del sito, e del blog ospitato sul sito, se esiste, sono il motivo per cui gli utenti restano a leggere ciò che offri e allo stesso tempo il motivo per cui rimbalzano via se sono poco chiari.

I visitatori apprezzeranno la lettura di buoni contenuti e rimarranno sul sito Web, aumentando indirettamente il posizionamento del sito stesso.

Un contenuto apprezzato dagli utenti, dopo una ricerca sui motori, avrà un miglioramento del posizionamento per la query che li ha condotti da te.

Se questo avviene spesso, e per la totalità dei tuoi contenuti, stai pur certo che la visibilità non tarderà ad arrivare.

Ricorda, tuttavia, che il contenuto non si limita ai post del blog.

Ad esempio, il contenuto della tua pagina “Informazioni” deve essere pertinente e utile per i visitatori.

Se stai pensando di assumere qualcuno per scrivere post sul blog aziendale, assicurati conosca i principi base del funzionamento dei motori di ricerca e che sia in grado di adottare tecniche di scrittura adeguate mentre redige i tuoi contenuti.

CONCLUDENDO: perché la tua attività ha bisogno di un consulente SEO

Sebbene sia vero che il successo di un sito Web è determinato da una serie di fattori, tra cui il potere di attrazione dei contenuti, dei social media e del marketing dei contenuti, l’ottimizzazione dei motori di ricerca è uno dei pilastri principali che possono creare o distruggere un sito Web.

Di conseguenza, la conclusione del discorso è che ogni azienda che punti a una presenza sul web dovrebbe avere un esperto SEO in casa o, nel caso così non fosse, dovrebbe almeno affidarsi a un consulente esterno esperto in SEO.

Per fortuna il settore SEO è in piena espansione e non dovresti avere problemi a trovare un buon esperto SEO da assumere.

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,