La vita dei cittadini di tutto il mondo è sensibilmente cambiata nel corso degli ultimi cinque lustri, complice la prepotente ascesa della tecnologia. All’alba del nuovo millennio, era assai complicato immaginare un mondo in cui il telefono cellulare, sino a pochi anni prima considerato una sorta…
Italia
Come si diventa commercialista: tutti gli step della carriera
Diventare commercialista prevede una serie di step da attraversare obbligatoriamente ma che, una volta conclusi, garantiscono l’ottenimento di un buon stipendio già nelle fasi iniziali della carriera. La base è di circa 1500 euro mensili, più alto rispetto alla media attualmente presente in Italia. Molto, in…
Transizione energetica: cos’è e alcuni aspetti che è importante sapere
La transizione energetica è uno degli argomenti di cui si sente attualmente parlare di più. Ma di cosa si tratta, esattamente? E perché è così importante? Ne parliamo in questo articolo, dove ci soffermiamo su alcuni dei suoi sviluppi di maggiore interesse. Transizione energetica: di cosa…
Esplorando i tesori nascosti del mare: l’archeologia sottomarina
L’archeologia sottomarina (meglio conosciuta come archeologia subacquea) è una disciplina che si occupa dello studio e della conservazione dei reperti archeologici e dei siti sottomarini: parliamo di relitti di navi, insediamenti, strutture artificiali, finanche resti umani ed animali. Questa branca dell’archeologia è divenuta molto importante a…
Racquetball: storia e differenze con lo squash ed il paddle
Il racquetball è uno sport ideato da Joseph Sobeck (un tennista professionista, oltre che un appassionato giocatore di pallamano) nel 1949, il quale combina elementi dello squash e della pallamuro americana. All’epoca, Sobeck era infatti alla ricerca di uno sport dotato di maggior ritmo, oltre che…