Il poliamore rappresenta una forma di relazione romantica e/o sessuale che sfida i modelli tradizionali della monogamia. La sua crescente visibilità nella società contemporanea riflette una più ampia accettazione della diversità relazionale e sessuale. Questo articolo esplorerà il significato del poliamore, le caratteristiche delle relazioni poliamorose,…
La scala Kinsey: Un’analisi completa e approfondita
La scala Kinsey è uno degli strumenti più influenti nel campo della sessualità umana. Sviluppata dal biologo e sessuologo Alfred Kinsey negli anni ’40 e ’50, la scala ha rivoluzionato la comprensione della sessualità, promuovendo un approccio più fluido e inclusivo rispetto alla rigidità delle categorie…
Come un uomo innamorato può fingere indifferenza: Analisi psicologica e conseguenze relazionali
L’indifferenza è una strategia comportamentale che può emergere in diversi contesti relazionali. Quando utilizzata in una relazione affettiva, può assumere un significato complesso e contraddittorio, specialmente se chi la adotta prova sentimenti intensi come l’amore. Fingere indifferenza può servire come meccanismo di difesa per proteggere se…
Frasi peccaminose: Le parole hot che accendono passione e desiderio
Le parole possiedono un potere straordinario, soprattutto quando si tratta di evocare emozioni intense e accendere il desiderio. Le frasi peccaminose sono uno strumento potente nel linguaggio della seduzione, dell’amore e della passione. Esse stimolano la mente, accendono la fantasia e fanno volare l’immaginazione verso territori…
Prodomme: l’arte della dominazione professionale nel mondo BDSM
Il termine “prodomme” si riferisce a una figura femminile che esercita il ruolo di dominatrice in modo professionale, nel contesto delle relazioni BDSM. Una prodomme si distingue da una “mistress” amatoriale per l’approccio strutturato, sicuro e consensuale che offre ai propri clienti. La sua figura è…
“Demure”: significato, etimologia e utilizzi
“Demure” è una parola che evoca immediatamente immagini di discrezione e sobrietà. Sebbene non sia di uso quotidiano in molte lingue, il suo significato e la sua origine meritano di essere esplorati, poiché offrono spunti interessanti sulla cultura e sul linguaggio. In questo articolo, andremo a…
Avere una tresca: significato, origine ed esempi
Il termine “tresca” è uno di quelli che nel linguaggio comune ha assunto una connotazione specifica legata ad un comportamento non propriamente onesto. Usato principalmente per riferirsi ad una relazione extraconiugale o un’avventura amorosa clandestina, il termine ha radici storiche e semantiche che vale la pena…
Voltura, interruzioni e allacci luce e gas: tutto quello che c’è da sapere
Quando si cambia casa bisogna occuparsi delle forniture di luce e gas, quindi decidere se interrompere, trasferire o avviare un nuovo contratto. Tra le opzioni possibili, la più diffusa è quella della voltura, una modifica contrattuale che permette di cambiare il titolare dell’utenza senza interruzione del…
Smegma: cos’è, cause e rimedi per una corretta igiene intima
Lo smegma è una sostanza bianca o giallastra composta da cellule morte della pelle, sebo e residui corporei. Si forma naturalmente in zone intime come i genitali, sia maschili che femminili, e svolge una funzione lubrificante. Tuttavia, un accumulo eccessivo può causare problemi di salute e…
Come utilizzano internet gli italiani
La vita dei cittadini di tutto il mondo è sensibilmente cambiata nel corso degli ultimi cinque lustri, complice la prepotente ascesa della tecnologia. All’alba del nuovo millennio, era assai complicato immaginare un mondo in cui il telefono cellulare, sino a pochi anni prima considerato una sorta…