Isaac Merrit Singer è stato un inventore e imprenditore statunitense, noto soprattutto per aver brevettato la prima macchina per cucire che potesse essere utilizzata a mano: motivo per il quale, è unanimemente riconosciuto come uno dei padri fondatori dell’industria manifatturiera, nel campo tessile.
Nato nel 1811 a Pittstown (New York) in una famiglia di fabbri, Singer si trasferì a Boston nel 1839, dove lavorò inizialmente come attore e cantante.
Fu proprio durante questo periodo che conobbe e sposò Catharine Maria Haley, nel 1830, dalla quale ebbe 2 figli: William, nato nel 1834 e Lillian, nata nel 1837.
Entrambi avevano la passione della musica, tanto che nel corso degli anni diventarono anche dei cantanti di discreto successo.
In questo periodo, Isaac Singer lavorò dapprima nell’officina meccanica di George Pomeroy, fino a quando non venne poi impiegato nell’ufficio postale di Cooperstown.
Qui conobbe Edward Clark: suo futuro consulente legale e partner commerciale della Singer Corporation.
Ma fermiamoci un attimo però, in quanto prima di arrivare a questo, nel 1836, Isaac Merrit Singer entrò a far parte di una troupe di attori.
Per quanto mostrato fino ad allora (ma soprattutto successivamente), potremmo dunque a tutti gli effetti definirlo un personaggio poliedrico, in virtù dei tanti lavori svolti e delle sue mille sfaccettature.
A rafforzare questa tesi, qualche anno più tardi (ci troviamo nel 1839) inventò e brevettò una macchina per perforazioni in roccia e con il ricavato, circa 2000 dollari, finanziò la Merrit Players: la sua compagnia teatrale, composta da anche dalla sua seconda compagna, ossia Mary Ann Sponsler ed i loro bambini.
Tuttavia, non potendo divorziare legalmente, Singer restò comunque legato alla sua prima moglie, fino al 1860.
La nuova coppia recitò ovunque, finché per varie ragioni non esaurirono tutti i fondi che avevamo a disposizione.
La compagnia, si sciolse dunque nel 1844 e Isaac Singer si riciclò trovando lavoro presso una stamperia di Fredericksburg, in Ohio.
In quel luogo, gli venne la brillante idea di costruire una macchina utile a tagliare i blocchi di legno e metallo, oltre a stampare delle immagini.
Dopo un po’, andò a lavorare a Pittsburgh e poi a New York City.
Nel frattempo, il prototipo che avevo inventato, e che era riuscito a brevettare nel 1849, venne distrutto dall’esplosione di una caldaia, mandandolo nuovamente in rovina.
Tuttavia, tale Orson C. Phelps, il quale possedeva un’officina meccanica a Boston, aveva sentito parlare della sua precedente invenzione, per cui invitò con molto piacere il signor Singer a ricostruirla nel suo negozio, dove erano presenti alcune delle sue macchine da cucire Lerow & Blodgett.
Queste, erano delle belle macchine, ma non funzionavano perfettamente.
Per questa ragione, Singer si adoperò fin da subito nel buttar giù uno schizzo grezzo di una macchina da cucire migliore, ed entro 11 giorni trovò il modo di migliorarla e renderne il suo uso molto più pratico.
Dalla prima macchina per cucire alla Singer Corporation
Nel 1851, all’età di 40 anni, Singer decise quindi di dedicarsi all’invenzione di una macchina per cucire che potesse essere utilizzata da chiunque, senza particolari abilità pregresse.
La macchina da lui ideata, venne dunque dotata di un pedale, il quale permetteva di azionare l’ago, facilitando il lavoro e rendendo più veloce il processo di cucito.
Inoltre, a causa delle dimensioni e del peso ridotto delle sue macchine, le donne potevano usarle a casa.
Pertanto, stiamo parlando a tutti gli effetti della prima macchina da cucito per uso domestico.
Tale invenzione ebbe un enorme successo e gli permise di aprire una fabbrica di macchine per cucire a New York.
Nel corso della sua vita, Singer brevettò numerose altre invenzioni, tra cui una macchina per la produzione di bottiglie di vetro e una macchina per la produzione di sigari.
Tuttavia, è principalmente conosciuto per la sua macchina per cucire, la quale ha rivoluzionato il modo in cui le persone confezionavano i vestiti, dando il via alla produzione di massa di abbigliamento.
Isaac Singer morì nel 1875, all’età di 64 anni, lasciando ai propri eredi un’enorme eredità, che comprendeva anche la sua famosa fabbrica di macchine per cucire.
Eredità, che è stata conservata (ad assorbita in parte) dalla Singer Corporation, la quale ancora oggi produce macchine per cucire di alta qualità.
Infatti, la sua invenzione ha avuto un impatto duraturo sulla moda e sull’industria tessile in toto, tanto che il suo nome è diventato celebre in tutto il mondo.
A rafforzare questa tesi, non si contano neanche più i centri di assistenza e rivenditori Singer, dislocati in ogni dove.
Dal momento della fondazione della sua impresa e fino al giorno d’oggi, il marchio Singer ha conservato l’appellativo di assoluta qualità ed affidabilità nel campo del cucito.