Emicrania, l’importanza del cuscino e del materasso giusto

Secondo le nostre News e Curiosità, l’emicrania, o più comunemente il mal di testa, è una vera e propria problematica sociale che colpisce il 12% della popolazione italiana.

Ce ne sono di diversa natura, ma si è accertato che esiste una emicrania legata al dormire, conosciuta anche come emicrania da risveglio.

Quindi il cuscino e il materasso giocano un ruolo fondamentale in questa partita.

L’emicrania da risveglio ha senza dubbio a che fare con il modo in cui si è riposato: il materasso che se si presenta troppo morbido o troppo rigido può causare infatti delle tensioni e di conseguenza mal di testa. Vediamolo meglio insieme!

Perché un materasso sbagliato può provocare l’emicrania?

Il materasso, se non è calibrato sul peso e sulle necessità di chi lo utilizza, può costringere a una postura di riposo non corretta e creare dolore e rigidità che innescano l’emicrania.

Anche il cuscino è fondamentale perché, se della giusta consistenza e forma, consente al collo di allentare le tensioni a carico della muscolatura.

Come contrastare l’emicrania con il materasso adatto?

Dormire male o non a sufficienza, sia per chi soffre normalmente di emicrania, sia per chi conta solo fatti episodici, può rendere il dolore molto fastidioso e debilitante.

Quando ci si sveglia la mattina con un cerchio alla testa, il nostro corpo ci sta mandando un segnale per dirci che non si è ricaricato abbastanza, che abbiamo dormito poco o male.

Sono quelle cefalee frequenti in chi per esempio ha l’abitudine a spegnere tardi la luce dell’abat jour per vedere la tv o per leggere.

Ma non è solo la carenza di sonno a scatenare il mal di testa.

Anche il suo eccesso, tipico dei periodi di vacanza, fa insorgere l’emicrania.

In un modo o nell’altro, il cervello durante il sonno lavora per ripristinare le riserve di neurotrasmettitori.

Se il sonno è disturbato, anche dal mal di testa stesso che può insorgere già durante la notte, il cervello non riesce a funzionare bene e il riposo risulta pessimo.

Si tratta quasi di un circolo vizioso.

Il buon sonno può invece essere un valido aiuto proprio nel contrastare l’emicrania e tantissimi altri disturbi: ad esempio, con la giusta dose di sonno, aumentiamo le nostre difese immunitarie e la pressione si mantiene a livelli accettabili, proteggendoci anche nei periodi più impegnativi e da problemi ormonali.

Materasso, rete e cuscino diventano quindi alleati preziosi: esistono, infatti, diversi aiuti per salvare la qualità del sonno.

Una routine di sonno di qualità può far funzionare al meglio il sistema di protezione del cervello, che elimina le tossine accumulate, e di conseguenza non far insorgere l’emicrania.

Un materasso realizzato su misura, personalizzato nelle dimensioni e nel materiale in base soprattutto al nostro peso e a eventuali problematiche di salute, ci consente un riposo adeguato senza intermittenza e senza fastidi.

Ce ne sono di diversa tipologia e ognuno è più o meno adatto in base alle caratteristiche fisiche e alle abitudini di ognuno di noi.

Oggi i più comuni sono in memory foam e in lattice.

I materassi in memory foam sono composti da due o più strati con una base di materiale schiumato ecologico, traspirante ed elastico.

Il lattice, cioè la resina elastica dell’albero della gomma, è un prodotto organico che, una volta lavorato, permette la produzione di materassi molto elastici che riassumono facilmente la forma originaria anche dopo diverse sollecitazioni.

La differenza tra un materasso e l’altro sta nella “memoria”. Il memory si adatta lentamente alla forma, il lattice invece si adatta a ogni movimento ed è quindi particolarmente adatto a chi durante il sonno si muove spesso.

Dove scegliere il materasso giusto?

Garanzia di qualità e artigianalità sono due elementi imprescindibili per scegliere il materasso giusto che ci faccia riposare bene e provi a mettere al bando l’emicrania.

Rivolgersi a chi produce materassi è un’ottima opzione perché è alto il grado di personalizzazione del prodotto.

A Galatone, in provincia di Lecce, piccola cittadina nota per la produzione di materassi, da quasi sessant’anni lavora con dedizione Nobel Materassi, una vera e propria fabbrica di materassi, che unisce tecnologia ed esperienza per realizzare prodotti su misura, artigianali, antiacaro, certificati come dispositivi medici.

I materassi Nobel sono realizzati con materiali ricercati a servizio della massima funzionalità.

Garantiti 10 anni, sono materassi pensati per ogni esigenza, a zone differenziate, che attutiscono le tensioni nella zona cervicale contrastando quindi l’insorgere dell’emicrania.

, , , , , , ,